Quanto costa costruire una casa ?
Dipende essenzialmente da 4 fattori:
1-fattore forma : dal suo rapporto superficie in pianta*/volume fabbricato. Più basso è tale rapporto, più basso sarà il prezzo del fabbricato a parità di superficie commerciale*. Pertanto per superfici commerciali al di sopra dei 100 mq è sempre più conveniente costruire una casa su 2 piani.
Ad esempio, una casa di 200 mq commerciali su 2 piani sovrapposti avrà un costo inferiore di circa il 10% rispetto ad una casa di pari superficie tutta su un piano. Questo è dovuto all'incidenza dei costi delle fondazioni e delle coperture che in una casa a 2 piani risultano dimezzati, ed alla minor superficie delle pareti.
Inoltre un fabbricato con un perimetro molto frastagliato ed allungato avrà sempre un costo maggiore per una maggior incidenza della superficie delle pareti esterne.
I fattori sopra indicati incidono inoltre sui costi di gestione e mantenimento del fabbricato.
2-progetto studiato in funzione delle strutture portanti
Se si vuole ottimizzare il costo è necessario che anche il progetto della casa sia pensato in funzione di ottimizzare le strutture portanti. Se a causa di inesperienza e/o mancata analisi, il progetto non prevede adeguati punti di appoggio, le sezioni delle strutture orizzontali aumenteranno.
3-impiantistica
Secondo i principi promossi da importanti istituti che perseguono comfort abitativo ed efficienza energetica, come CasaClima e il Passivhaus Institut, investire nella qualità dell’involucro edilizio comporta automaticamente un risparmio sui costi impiantistici. In altre parole, un edificio che consuma poca energia non necessita di impianti termici complessi o di grande potenza, con il risultato di ridurre i costi iniziali di costruzione e garantire, nel tempo, un notevole e costante risparmio in termini di gestione e manutenzione.
4-finiture
Anche le finiture della casa, intese come tipologia di pavimenti, serramenti, sanitari, rubinetterie, incidono sul costo finale, sebbene in misura minore rispetto a quanto spesso si pensa.
Poi, come diciamo noi, la bellezza spesso non dipende dal costo dei materiali impiegati ma dal sapiente abbinamento degli stessi.
Conclusioni
Sperando che questo breve riepilogo vi sia stato utile, il nostro consiglio è di non sottovalutare mai l’importanza della progettazione.
Una progettazione accurata non solo vi permetterà di realizzare un edificio funzionale, esteticamente armonioso e dal comfort abitativo elevato, ma vi consentirà anche di ottenere un risparmio sia sui costi iniziali che su quelli di gestione e manutenzione.
È proprio per questo motivo che un numero sempre maggiore di abitazioni nasce oggi dalla collaborazione tra i Committenti e l’Ufficio Progetti di Bio-House.