Le case in legno sono durature ?

Tradizione e prova nel tempo

Le case in legno hanno una lunga storia, in molte culture, e ci sono esempi di strutture in legno che sono durate per secoli, come le case giapponesi o quelle in paesi nordici. (presto sarà disponibile una carrellata di edifici storici in legno che non temono il tempo)

Fattori a cui prestare attenzione.

1-Umidità

E' sicuramente l’ elemento più insidioso per una casa in legno, ma l'importante è esserne consapevoli e progettare e costruire in funzione di impedire che la struttura in legno sia a costante contatto con l'umidità. 

Quali sono i principali aspetti a cui prestare attenzione ?

1.1 - Umidità di risalita: Questo è il fattore primario di gravi problemi alle strutture delle casa in legno prefabbricate e non. Dipende quasi sempre dalla mancanza di un adeguato zoccolo di distanziamento della parte in legno dall’ umidità del terreno, della pioggia alla base e da perdite o condense  impiantistiche. (vedi "Come è fatta una casa Bio-House"). Zoccoli di modeste altezze  che pongano la radice della parete in legno sotto il livello del terreno esterno NON GARANTISCONO MAI la durabilità della parete in legno anche in presenza di guaine di qualunque tipo.

1.2-Condensa interstiziale: Questo è un aspetto meno sentito nelle zone calde più temperate e della pianura padana, ma nel periodo invernale possono verificarsi laddove ci siano ponti termici, in particolar modo sui nodi tra serramento e struttura o per errate progettazioni dei davanzali e soglie delle finestre o dove ci sono uscite di impianti verso l’ esterno.

Il problema è facilmente risolvibile laddove via siano un ufficio tecnico competente nella progettazione, delle maestranze qualificate e dei collaudi che ne verifichino il lavoro.

1.3-Pioggia battente:  Questo fattore, divenuto più insidioso negli ultimi anni a causa dell'accentuarsi di fenomeni atmosferici sempre più avversi, può generare nel tempo delle infiltrazioni nelle pareti e nel tetto.

Anche in questo caso, come nel caso del punto precedente, è fondamentale che l’ azienda che progetta e costruisce sia dotata di esperienza e di un ufficio tecnico competente nella progettazione, di maestranze qualificate e che esegua collaudi che ne verifichino il lavoro.


2-fuoco (capitolo in allestimento)


3-vento (capitolo in allestimento)


4-sisma (capitolo in allestimento)