Vivere nella propria idea
Vivere nella propria idea
Le indicazioni del cliente e l’interpretazione dell’ Architetto hanno delineato questo progetto personalizzato
Il cliente
La storia di quest’abitazione inizia da una famiglia che intendeva realizzare un edificio prefabbricato in bioedilizia e cercava un’ Azienda in grado sviluppare un progetto personalizzato sulla base delle proprie idee; dopo alcune valutazioni Biohouse è risultata la più adatta.
Il concept
Nei primi incontri conoscitivi i clienti hanno potuto esprimere i loro concetti al nostro Architetto Marco Broselli, che ha iniziato a sviluppare le soluzioni tecniche ed estetiche più adeguate. La famiglia aveva ipotizzato un’abitazione a due piani di 50 mq ciascuno, una zona giorno open space al piano terra e due camere al primo piano, con un bagno per piano; a completare un’ autorimessa adiacente all’abitazione. Una richiesta in particolare era avere ampie vetrate a nord e a sud dell’edificio per agevolare l’interazione tra gli ambienti esterni ed interni e favorire l’ingresso della luce naturale.
Il progetto architettonico aveva preso forma in pochi mesi, facilitato dalla simbiosi che si era creata tra le parti ad ogni confronto ed era pronto per l’ingegnerizzazione della struttura, le integrazioni impiantistiche e la scelta delle finiture.
Il progetto finale
L’ edificio si presenta come un volume unico composto da due piani, con un’inclinazione accentuata del tetto che evoca le architetture nordiche. Il rivestimento esterno in alluminio crea un involucro che protegge la struttura interna dalle intemperie e non necessita di manutenzione, ed il suo utilizzo sia in parete che in copertura elimina i pluviali dato che le acque meteoriche defluiscono rapidamente grazie anche alla forte pendenza del tetto. Esteticamente queste due soluzioni creano una forma slanciata e lineare.
Una bella scala a vista conduce al livello superiore e una volta saliti un disimpegno separa le due camere dal bagno e da un utile ripostiglio. Questi ambienti godono della luminosità che entra dalle vetrate a tutta altezza e che all’occorrenza possono essere oscurate tramite tende oscuranti; il soffitto alto valorizza questi ambienti e i rivestimenti in legno delle pareti restituiscono una sensazione di relax per conciliare le ore notturne.
A livello impiantistico il piano terra è riscaldato con pannelli radianti a pavimento e raffrescato ad aria con degli split. Al piano primo il sistema a split riscalda e raffresca gli ambienti, ad eccezione del riscaldamento a pavimento del bagno.
L’ impianto fotovoltaico da 4,5 kW alimenta la pompa di calore e consente all’abitazione di rientrare nel massimo della classe energetica, garantita anche dalle prestazioni dell’involucro del Telaio Bio-T di Biohouse.
Impressioni e soddisfazione del cliente
Questa casa si fa notare per la particolarità del disegno architettonico e per le finiture adottate. Biohouse ha saputo comprendere le idee e le esigenze dei proprietari, i quali possono vivere finalmente nell’abitazione efficiente e confortevole che hanno sempre desiderato.
Vicolo Catrisana, 5 • Trevignano, 31040 • Treviso
+39 0423 859283
info@bio-house.it